Secondo studio senza l’avviso

Pubblicato il 24 luglio 2008

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 19927 del 18 luglio 2008, ha respinto il ricorso avanzato dal Consiglio notarile di Torino contro un notaio che aveva aperto e pubblicizzato una seconda sede senza darne comunicazione. Secondo il Consiglio, che aveva applicato alla professionista l’art. 147 della legge notarile, con tale comportamento la stessa aveva compiuto un atto di concorrenza sleale nei confronti dei colleghi. Il provvedimento del Consiglio notarile è stato censurato dapprima dal Tribunale di Torino e, successivamente, dalla Cassazione che ha precisato come nel concetto di illecita concorrenza non rientri l’eventuale apertura di una sede secondaria. Inoltre, secondo i giudici di legittimità, nel procedimento amministrativo contro il professionista non valgono le prove raccolte per mezzo del telefono; le prove orali dell’inquisito, infatti, devono essere raccolte in contraddittorio tra le parti.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy