Semplificazioni verso il Dl fiscale

Pubblicato il 28 ottobre 2016

Il viceministro dell’Economia, Luigi Casero, dopo la lettera di contrarietà del Cndcec per l'ingiustificabile mancanza del pacchetto semplificazioni nel decreto fiscale (193/2016), incontra i vertici della categoria e promette, insieme all'Agenzia delle Entrate, di impegnarsi a reintrodurre durante l’esame parlamentare del decreto sia le semplificazioni degli adempimenti che la trasformazione degli studi di settore. Si tratta di misure, come spiega Mandolesi (delegato alla fiscalità del Consiglio nazionale), a costo zero che semplificano il sistema e l’attività dei professionisti e sulle quali da mesi esiste un’assoluta condivisione.

E c'è apertura anche per un'eventuale attenuazione del sistema sanzionatorio introdotto dal decreto legge sulle nuove comunicazioni periodiche Iva.

Cndcec, Adc, Aidc, Anc, Andoc, Unagraco, Ungdcec e Unico si incontreranno ancora, prima dell'esame degli emendamenti, per proporre altre semplificazioni, sempre a costo zero.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Festività e ex festività: come elaborare la busta paga di novembre

13/11/2025

Sport Bonus: domande entro il 14 novembre 2025

13/11/2025

Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%

13/11/2025

Le festività di novembre in busta paga

13/11/2025

Secondo acconto imposte: versamento al 1° dicembre 2025

13/11/2025

Bonus Elettrodomestici 2025: dal 18 novembre le domande per i consumatori finali

13/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy