Sentenza priva della firma del presidente del collegio, nullità sanabile

Pubblicato il 23 maggio 2014 Con sentenza n. 11021 del 20 maggio 2014, le Sezioni unite civili di Cassazione si sono pronunciate con riferimento ad una decisione collegiale del Tribunale priva della sottoscrizione del presidente del collegio medesimo.

Sottoscrizione insufficiente e sottoscrizione mancante

Secondo i giudici di legittimità, in questo caso la sentenza emessa sarebbe affetta da nullità sanabile ai sensi dell'articolo 161, primo comma, cod. proc. civ., trattandosi di sottoscrizione insufficiente e non mancante.

Ed infatti, l'assenza di una delle due firme, o del presidente del collegio o del relatore, determina un'insufficienza della sottoscrizione che non impedisce, comunque, che la sentenza sia direttamente ascrivibile al giudice che l'ha pronunciata; ben diverso è, invece, il caso di totale mancanza di sottoscrizione.

Vizio emendabile

La nullità, quindi, c'è perché la fattispecie processuale concreta non è conforme al tipo normativo: un elemento strutturale di essa, pur essendoci, è difettoso.

Ma, in ogni caso, si tratta di un vizio emendabile, in quanto la mancata proposizione del motivo di impugnazione dà luogo ad una fattispecie processuale alternativa, previsa dall'articolo 161, comma 1, C.p.c., equipollente a quella tipica ed idonea al raggiungimento dello scopo.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Successioni e donazioni, i chiarimenti del Fisco

15/05/2025

Lavoratori autonomi artigiani e commercianti: al via la riduzione contributiva

15/05/2025

Inail: rivalutate le prestazioni per industria, navigazione e ambito domestico

15/05/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

15/05/2025

Omessa registrazione di cassa: anche importi modesti portano al licenziamento

15/05/2025

Artigiani e commercianti di prima iscrizione nel 2025: dimezzata la contribuzione

15/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy