Sentenze sintetiche e testimonianze scritte

Pubblicato il 20 settembre 2008 Abbreviare i tempi di definizione delle cause: questo è l’imperativo che guida gli emendamenti proposti dal ministero della Giustizia al collegato alla manovra sulla semplificazione normativa che ridisegnerà alcuni punti critici del processo civile. I provvedimenti adottabili vanno verso lo sfoltimento dei riti, il rilancio della conciliazione e l’estensione del procedimento sommario. É prevista, in tal senso, la possibilità di una deposizione in forma scritta su apposito modello predisposto dal Ministero, nel quale ogni risposta deve essere sottoscritta dal teste e ciascuna sottoscrizione deve essere autenticata. Inoltre, in tutti i casi in cui non si reputa necessaria un’attività dibattimentale approfondita, poiché la domanda della parte è già manifestamente fondata o infondata, è previsto che il giudice possa pronunciare una sentenza motivata in maniera sintetica con un breve riferimento al punto di fatto o di diritto giudicato risolutivo.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre

22/10/2025

CCNL Scuole materne private - Verbali del 24/6/2025 e 20/7/2025

22/10/2025

Legge annuale PMI: part-time agevolato tra costi e benefici

22/10/2025

Contraddittorio anticipato nell’accertamento tributario, analisi dei commercialisti

22/10/2025

La detrazione IVA vale anche senza prova del pagamento

22/10/2025

Cassa Forense: contributi centri estivi figli e prestiti under 35 in scadenza

22/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy