Sentenze tributarie di merito: aggiornata la banca dati del MEF

Pubblicato il 05 agosto 2024

E' stata aggiornata la Banca Dati della giurisprudenza tributaria di merito.

Giurisprudenza tributaria di merito, banca dati MEF

Si tratta del servizio di ricerca e consultazione attivato dal Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) il 27 giugno 2024, gestito dal dipartimento della Giustizia tributaria.

Questo servizio sperimentale offre libero accesso alle sentenze tributarie di primo e secondo grado, digitali e pseudoanonimizzate.

Il lancio della banca dati ha reso accessibili le sentenza dal 2021 al 2023, con un archivio di 329.316 sentenze.

Aggiornamento della banca dati

Il nuovo aggiornamento include le sentenze digitali delle Corti di giustizia di primo e secondo grado depositate nel primo trimestre del 2024.

A partire dal 31 luglio 2024, quindi, sono disponibili per la consultazione tutte le sentenze digitali dal 2021 fino a fine marzo 2024.

La piattaforma è progettata per essere intuitiva e sarà costantemente aggiornata con nuove sentenze, garantendo trasparenza e accessibilità agli utenti.

Nei prossimi mesi - si legge nella nota della Giustizia tributaria che informa dell'aggiornamento - il Dipartimento della giustizia tributaria continuerà a garantire l’aggiornamento delle sentenze tributarie di merito depositate durante l'anno.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy