Senza “ricevimento” notifica dell’atto nulla

Pubblicato il 02 luglio 2007

La Ctr Napoli, con la sentenza n. 174/5/2007, precisa che anche se esistente è nulla la notifica di un atto attraverso la procedura prescritta dall’articolo 140 del Codice di procedura civile, quando la stessa non sia perfezionata dalla sottoscrizione dell’avviso di ricevimento della raccomandata da parte del destinatario. L’affermazione che la raccomandata con la notifica debba entrare effettivamente nella sfera di conoscibilità del contribuente rappresenta un importante segnale dell’accoglimento da parte della giurisprudenza di merito delle indicazioni dettate dalla Cassazione nell’ordinanza 458/2005.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy