Senza scontrini si chiude

Pubblicato il 17 marzo 2008 L’articolo 12 del decreto legislativo 471/97 subordina l’irrogazione della sanzione accessoria della chiusura dell’esercizio commerciale (con apposizione di sigilli ad opera dell’organo procedente o di altro segno idoneo a manifestare al pubblico le ragioni fiscali del vincolo imposto) al verificarsi di tre distinte violazioni (scontrini fiscali non battuti). Espressione, queste, per il Legislatore, di un indice rappresentativo di tendenziale modus operandi del contribuente in contrasto con gli obblighi fiscali. E’, in sintesi, il contenuto della sentenza 48/40/08 della Ctp di Milano, che respinge il ricorso di un commerciante che ha subito, per tre scontrini non battuti dal valore complessivo di 105 euro, sanzioni per ¼ dell’importo edittale e la sanzione accessoria della chiusura del locale per tre giorni consecutivi, con sigillo della Guardia di finanza. Non si è in presenza di “vessazione” ingiusta e arbitraria, motivano i giudici tributari, ma della conseguenza al comportamento del contribuente che integra la fattispecie descritta dalla legge, per sanzionare la violazione con modalità che rispettano il dettato normativo.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Successioni e donazioni, i chiarimenti del Fisco

15/05/2025

Lavoratori autonomi artigiani e commercianti: al via la riduzione contributiva

15/05/2025

Inail: rivalutate le prestazioni per industria, navigazione e ambito domestico

15/05/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

15/05/2025

Omessa registrazione di cassa: anche importi modesti portano al licenziamento

15/05/2025

Artigiani e commercianti di prima iscrizione nel 2025: dimezzata la contribuzione

15/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy