Senza scontrino saracinesca giù

Pubblicato il 09 settembre 2008 Resta valida la sanzione inflitta alla società contribuente sorpresa dalla Gdf, per ben tre volte, a far uscire dal negozio la merce senza scontrino. Deve abbassare la saracinesca per quindici giorni, per sospensione dell’attività, anche se ha aderito alla definizione agevolata. Stabiliscono infatti i giudici della Cassazione nella sentenza n. 22459 del 5 settembre 2008 che “In tema di sanzioni amministrative per violazione di norme tributarie l’articolo 12 del dlgs 471 del 1997 – il quale prevede la sospensione della licenza o dell’autorizzazione all’esercizio ovvero dell’esercizio dell’attività medesima nel caso in cui siano state accertate nel corso di un quinquennio tre distinte violazioni dell’obbligo di emettere la ricevuta o lo scontrino fiscale - ha carattere speciale rispetto alla norma generale contenuta nell’art. 16 del dlgs 472 del 1997, cosicché l’irrogazione di detta sanzione non è impedita dalla definizione agevolata prevista da quest’ultima disposizione”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025

18/07/2025

Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025

18/07/2025

Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali

18/07/2025

Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico

18/07/2025

Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società

18/07/2025

Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy