Senza studi di settore l’impresa perde il Caf

Pubblicato il 21 marzo 2008 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 104 del 20 marzo 2008, sottolinea che le cause di esclusione dagli studi di settore determinano il divieto di assistenza fiscale. Cioè, nel caso in cui le imprese risultassero escluse dagli studi o dai parametri (qualora si trattasse di soggetti sottoposti a questi ultimi), i Caf imprese non possono prestare l’assistenza fiscale. Si tratta di un divieto totale che scatta nel momento in cui ricorre una qualsiasi delle cause di esclusione dagli studi di settore, non potendo essere attribuita maggiore rilevanza all’una o all’altra causa di estromissione, senza una diversa disposizione normativa. La precisazione dell’Agenzia appare in linea con il decreto correttivo del Dlgs n. 241/97, nel punto in cui si fa riferimento indistintamente a tutte le cause di esclusione e cioè: “in considerazione della rilevanza che gli studi di settore (….) sono state escluse dall’assistenza fiscale quelle alle quali non sono applicabili gli studi di settore”. Inoltre, l’Amministrazione finanziaria richiama due precedenti documenti di prassi: la circolare n. 134/99 che, nell’individuare le cause di esclusione dall’applicazione degli studi di settore che integrano il divieto di assistenza fiscale alle imprese, rinvia alla circolare n. 110/99 in cui sono elencate tutte le cause di esclusione dagli studi di settore al momento vigenti, anche quelle legate a situazioni di fatto, contingenti e transitorie.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Cassazione: avvocati, ricalcolo pensione su contributi effettivi

09/09/2025

Corte UE: l'avvocato associato è indipendente, sì al ricorso

09/09/2025

Settore moda: domande di integrazione salariale entro il 12 settembre

09/09/2025

MASE, incentivi a fondo perduto per l'acquisto di veicoli elettrici 2025

09/09/2025

Cessione di immobile strumentale e detrazione IVA: quando è possibile

09/09/2025

Contributi e rimborsi per adozioni internazionali: regole

09/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy