“Senz’Albo”, contabilità separata dentro l’Inps

Pubblicato il 20 marzo 2009 È allo studio un progetto di legge per i professionisti non regolamentati, che nei prossimi giorni sarà depositato alla Camera e che ieri è stato presentato a Roma nell’ambito del meeeting sulla previdenza organizzata da Cna-Assoprofessioni. Il fulcro del dibattito è quello che vede una contabilità separata all’interno della Gestione separata Inps, cui dovrebbero essere tenuti a iscriversi i lavoratori autonomi in base all’articolo 53, comma 1 del Dpr 917/1986. Nello specifico, l’obbligo riguarda i professionisti senz’Albo e senza Cassa professionale e dovrebbe scattare a partire dal 1° gennaio 2010. Si stima siano un numero variabile tra 1,6 e 3 milioni, i professionisti che attualmente operano nel nostro Paese senza regolamentazione.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in vigore

16/07/2025

Dichiarazione fraudolenta se l’appalto occulta una somministrazione

16/07/2025

CCNL Tabacco - Accordo del 2/7/2025

15/07/2025

Ccnl Tabacco. Rinnovo

15/07/2025

CCNL Edilizia industria e artigianato - Verbale di accordo del 4/7/2025

15/07/2025

Edilizia industria e artigianato. Fondo Prevedi

15/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy