Sequestri familiari

Pubblicato il 03 dicembre 2008

La Cassazione - sentenza n. 44940 del 2 dicembre scorso - ha precisato come sia legittimo il sequestro disposto sui conti bancari personali della moglie di un imprenditore corrotto e accusato di evasione fiscale, anche se lei è estranea agli affari del marito. I giudici di legittimità, in particolare, hanno ritenuto corretta la decisione del Gip di convalidare il sequestro dei conti intestati solo alla moglie dell'imprenditore in considerazione del fatto che l'imputato ha sicuramente anche la disponibilità del denaro ivi depositato.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta

17/09/2025

Permessi per donazione sangue

17/09/2025

Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT

17/09/2025

Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio

17/09/2025

Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento

17/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy