Sequestro fino al quinto della pensione

Pubblicato il 18 marzo 2014 Con la sentenza n. 12541 del 17 marzo 2014, la Corte di cassazione si è occupata di sequestro preventivo funzionale alla confisca nell'ambito di reati commessi dal pubblico dipendente in pregiudizio della pubblica amministrazione.

In particolare, la Suprema corte ha affermato la possibilità che la misura possa essere disposta nei confronti della pensione del dipendente medesimo anche se esclusivamente nei limiti del quinto.

In ogni caso – si legge nel testo della decisione - il pignoramento può riguardare esclusivamente le somme che entrano nella sfera patrimoniale dell'interessato, al netto delle eventuali ritenute.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Trasparenza per la parità di retribuzione: un'occasione da non perdere

11/07/2025

Uso illecito dei dati personali: sì al licenziamento per giusta causa

11/07/2025

TCF per PMI sotto soglia: opzione biennale, regole operative e vantaggi fiscali

11/07/2025

Rimborsi spese per trasferte all’estero: esenzione fiscale anche con pagamento in contanti

11/07/2025

Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

11/07/2025

Accordo Italia e Albania: istruzioni INPS per le domande di pensione

11/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy