Serve una costituente per riformare la giustizia

Pubblicato il 13 novembre 2008

A Bologna, durante il XXIX Congresso nazionale forense, il presidente dell’organismo di previdenza dei legali italiani, presenterà la radiografia dei guadagni della categoria nel Paese, al 31 dicembre 2007, evidenziando lo sconfortante livello raggiunto al Sud. Che denuncia l’anomalia della Campania, che vanta un’antica tradizione giurisprudenziale e dove il reddito che si dichiara (37.575 euro) è ben inferiore alle attese che l’attività di tanti professionisti – 16.120 iscritti all’Albo – potrebbero generare. Il grosso del reddito rimane concentrato al Nord, in poche Regioni, tra le quali la Lombardia fa la parte del leone.

Al congresso, che alla presenza del ministro della Giustizia Angelino Alfano s’apre oggi e si concluderà domenica con l’elezione dei delegati Oua in carica nel prossimo biennio, l’avvocatura avanzerà la proposta di una costituente per lavorare al fianco della politica alle riforme del sistema giustizia. Il presidente uscente Oua, Michelina Grillo, spiega nell’intervista rilasciata ad ItaliaOggi i temi caldi dell’assise che vedrà presente l’intera avvocatura: le linee direttrici del Congresso saranno la riforma dell’ordinamento forense e il contributo della categoria ad una più generale riforma del sistema giustizia. Riforme organiche, non interventi scoordinati o a tampone.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Riforma disabilità: al via la seconda fase di sperimentazione

29/09/2025

Straordinario festivo: basta l’autorizzazione implicita

29/09/2025

Vendita di biglietti online e identificazione degli utenti, nuove regole Entrate

29/09/2025

Bonus Elettrodomestici 2025: cos’è, come funziona, requisiti e importi

29/09/2025

Conto Termico 3.0 in G.U: come funziona, chi accede, cosa finanzia

29/09/2025

Prestazione Universale Inps: ratei non riscossi in caso di decesso

29/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy