Servizi Ue verso lo snellimento

Pubblicato il 24 novembre 2005

La commissione Mercato interno di Strasburgo ha provveduto alla riformulazione del progetto iniziale sulla direttiva servizi, che nella nuova versione avrà un impatto rilevante, in termini di vantaggio, tanto sul prestatore quanto sul consumatore. Per intanto, il Senato ha avviato un'indagine conoscitiva per comprendere i problemi legati alla direttiva Bolkestein. Sui due cardini della direttiva - il perimetro applicativo delle liberalizzazioni e il principio del Paese d'origine - piovono critiche. Centro-destra e Centro-sinistra ne sollecitano una profonda modifica.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy