Servizio Civile Universale, presentazione domande entro il 26 gennaio 2022

Pubblicato il 10 gennaio 2022

Il 14 dicembre 2021 è stato pubblicato il nuovo bando del Servizio Civile Universale (SCU) per la selezione di 56.205 operatori volontari da destinare in 2.818 progetti, da realizzare in Italia, all’estero, nei territori delle regioni interessate dal PON-IOG Garanzia Giovanie per la sperimentazione del “Servizio Civile digitale”.

Per poter partecipare al bando, il giovane deve aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età alla data di presentazione dell’istanza.

I numerosi progetti di SCU hanno una durata variabile tra gli 8 e i 12 mesi, l’aspirante operatore volontario potrà scegliere liberamente il proprio progetto di interesse.

Il servizio prevede un orario pari a 25 ore settimanali oppure un monte ore annuo che differisce, in maniera commisurata, tra le 1.145 ore per i progetti di 12 mesi e le 765 ore per i progetti di 8 mesi.

La domanda - da inoltrare entro le ore 14:00 del 26 gennaio 2022 - dovrà essere presentata esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda online (DOL) al seguente sito: https://domandaonline.serviziocivile.it.

Al fine di accedere ai servizi di compilazione e presentazione della domanda, il candidato dovrà essere riconosciuto dal sistema tramite:

Gli operatori volontari selezionati percepiranno un assegno mensile pari a 444,30 euro.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Dalle Entrate primi chiarimenti sui bonus edilizi

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy