Sesta salvaguardia: in discussione alla Camera

Pubblicato il 03 luglio 2014 Il 2 luglio 2014 è iniziata alla Camera la discussione del testo unificato delle proposte di legge sulle “Modifiche alla disciplina dei requisiti per la fruizione delle deroghe riguardanti l'accesso al trattamento pensionistico”.

I tempi di approvazione previsti dovrebbero essere brevi e dovrebbero portare:

- allo spostamento di un anno (gennaio 2016) dei requisiti per ottenere il riconoscimento della salvaguardia;

- all’allargamento della platea dei beneficiari ai cessati da un rapporto di lavoro a tempo determinato.

In totale, i nuovi salvaguardati dovrebbero essere ben 32.100 ed i finanziamenti dovrebbero arrivare in gran parte da risorse stanziate per altre salvaguardie che si sono mostrate superiori alle domande accolte dall’INPS.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci

07/11/2025

In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE

07/11/2025

CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy