Settore agricolo, arrivano istruzioni per i neocomunitari

Pubblicato il 18 febbraio 2009 Con il messaggio n. 3807 del 2009 l’Inps risponde ad alcuni quesiti posti dai propri uffici periferici in merito ai neocomunitari nel settore agricolo. Nel documento si precisa che i periodi di attività lavorativa in tale settore anche se stagionale svolta a decorrere dal 1° maggio 2004 dai lavoratori neocomunitari che provengono da Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia, Slovenia, Ungheria, Slovacchia, Repubblica Ceca sono soggetti ad assicurazione per la disoccupazione e per i trattamenti di famiglia. La stessa cosa vale anche per i cittadini bulgari e rumeni ma a decorrere dal 1° gennaio 2007.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre

22/10/2025

CCNL Scuole materne private - Verbali del 24/6/2025 e 20/7/2025

22/10/2025

Legge annuale PMI: part-time agevolato tra costi e benefici

22/10/2025

Contraddittorio anticipato nell’accertamento tributario, analisi dei commercialisti

22/10/2025

La detrazione IVA vale anche senza prova del pagamento

22/10/2025

Cassa Forense: contributi centri estivi figli e prestiti under 35 in scadenza

22/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy