Settore Pesca: indennità a sostegno del reddito

Pubblicato il 27 dicembre 2017

Il Decreto Interministeriale n. 5 del 23 novembre 2017 (Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali ed il Ministro dell'Economia e delle Finanze) dispone che, per l’anno 2017 - nel limite di undici milioni di euro - per ciascun lavoratore dipendente da impresa adibita alla Pesca Marittima, sia riconosciuta un’indennità giornaliera onnicomprensiva pari a 30 euro, in caso di sospensione dal lavoro derivante da misure di arresto temporaneo obbligatorio.

La Direzione Generale degli ammortizzatori sociali e della formazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con circolare n. 22 del 22 dicembre 2017, ha specificato le condizioni di accesso all'indennità e le modalità di presentazione delle istanze.

Con successivi decreti legge il suddetto stanziamento economico è stato ridotto a 9.547.342,00 euro.

Domanda

Le imprese, per ogni unità di pesca interessata, devono presentare, dall’1 gennaio 2018 al 31 gennaio 2018, istanza tramite il sistema telematico denominato "CIGSonline".

Sottolinea la circolare ministeriale che alla domanda vanno allegati, in formato digitale:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

Superbonus 2025 ONLUS: chiarimenti su sconto in fattura, cessione credito e aliquota al 65%

17/09/2025

Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento

17/09/2025

Settore legno, nuove percentuali di compensazione IVA 2024-2025

17/09/2025

IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta

17/09/2025

Bonus edilizi e cessione del credito, le nuove regole dal 29 maggio 2024

16/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy