Sfuma la retribuzione del praticante

Pubblicato il 08 giugno 2009
La commissione Giustizia del Senato ha espunto dal testo di riforma dell'ordinamento forense la previsione che imponeva agli studi legali la retribuzione ai praticanti. Per l'autrice dell'articolo, questa previsione era importante quanto avrebbe potuto contribuire a modificare lo stato di degrado in cui versano i rapporti tra studi legali e collaboratori.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande

05/09/2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona, requisiti e domanda online

05/09/2025

Riforma ordinamento forense: si allenta il regime delle incompatibilità

05/09/2025

Corte UE: transazioni infragruppo e IVA

05/09/2025

Approvata la riforma delle professioni: misure principali

05/09/2025

Programma LIFE UE 2025: finanziamenti per progetti ambientali e climatici

05/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy