Sgravio contributivo sport con Codice

Pubblicato il 13 aprile 2016

Ai sensi dell’art. 145, comma 13, Legge n. 388/2000, per agevolare e promuovere l'addestramento e la preparazione di giovani calciatori di età compresa tra i quattordici ed i diciannove anni compiuti - definiti ai sensi dell'articolo 33 del Regolamento interno della Federazione italiana gioco calcio "giovani di serie" - alle società sportive, militanti nei campionati nazionali di serie C1 e C2, che stipulano un contratto di lavoro avente le predette finalità è riconosciuto, per ogni giovane assunto, uno sgravio contributivo.

L’INPS, con messaggio n. 1593 dell’11 aprile 2016, ha comunicato che per fruire del suddetto sgravio le aziende del settore dello sport professionistico dovranno valorizzare il codice causale di nuova istituzione “L701”, avente il significato di “Recupero sgravi contributivi ex legge n. 388/2000, art. 145, comma 13 – calciatore Lega Pro di età compresa fra 14 e 19 anni” – all’interno dell’elemento <CausaleACredito> di <DatiRetributivi>/<AltreACredito> e nell’elemento <ImportoACredito> l’importo da conguagliare.

Le nuove modalità di compilazione del flusso UniEmens – chiarisce il messaggio INPS n. 1593/2016 -dovranno essere adottate a partire dai flussi inoltrati dall’1 gennaio 2016 per cui, le aziende che hanno usufruito dello sgravio nei mesi precedenti senza l’utilizzo del nuovo codice causale L701, dovranno provvedere all’invio dei flussi di variazione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti

18/09/2025

ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre

18/09/2025

Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari

18/09/2025

Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale

18/09/2025

Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste

18/09/2025

Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025

18/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy