Si allarga il tempo determinato

Pubblicato il 21 luglio 2008 La Manovra d’estate ha apportato alcune importanti modifiche nell’ambito dei contratti di lavoro a tempo determinato. Si tratta delle novità che permettono: di stipulare contratti a termine anche per l’attività ordinaria e non solo straordinaria dell’azienda; di derogare ai limiti temporali di durata massima di 36 mesi e al diritto di precedenza. A queste possibilità si potrebbero aggiungere quelle del maxiemendamento inserito la settimana scorsa al decreto 112/2008. Un’innovazione di rilievo che potrebbe essere attuata è che in presenza di violazioni relative alle causali, alla forma scritta del contratto ed alla disciplina della proroga, il contratto sarà considerato nullo e, dunque, non ci sarà più la conversione del rapporto di lavoro in contratto a tempo indeterminato.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre

22/10/2025

CU 2025: via alla richiesta massiva dei dati nel cassetto fiscale

21/10/2025

Legge di Bilancio 2026: pagamenti PA ai professionisti e definizione tributi locali

21/10/2025

Nuove regole per i contrassegni sostitutivi delle marche da bollo

21/10/2025

CNDCEC: confermate per il 2026 le quote di contribuzione annuale

21/10/2025

Soggetto abilitato alla firma delle dichiarazioni fiscali

21/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy