Si allarga il tempo determinato

Pubblicato il 21 luglio 2008 La Manovra d’estate ha apportato alcune importanti modifiche nell’ambito dei contratti di lavoro a tempo determinato. Si tratta delle novità che permettono: di stipulare contratti a termine anche per l’attività ordinaria e non solo straordinaria dell’azienda; di derogare ai limiti temporali di durata massima di 36 mesi e al diritto di precedenza. A queste possibilità si potrebbero aggiungere quelle del maxiemendamento inserito la settimana scorsa al decreto 112/2008. Un’innovazione di rilievo che potrebbe essere attuata è che in presenza di violazioni relative alle causali, alla forma scritta del contratto ed alla disciplina della proroga, il contratto sarà considerato nullo e, dunque, non ci sarà più la conversione del rapporto di lavoro in contratto a tempo indeterminato.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: novità per PMI

03/07/2025

Amianto, notifica e piano di lavoro a ASL o INL?

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy