Si allunga la prescrizione dei contributi con la denuncia entro cinque anni

Pubblicato il 03 marzo 2012 Con la circolare n. 31, del 2 marzo 2012, l'Inps fornisce chiarimenti in merito alla denuncia che il lavoratore, o i suoi superstiti, possono presentare per la prescrizione dei contributi non versati dal datore di lavoro, così come disciplinata dalla legge n. 335, dell'8 agosto 1995.

Il termine di prescrizione quinquennale, previsto per i contributi versati prima del 17 agosto 1995 e decorrente dal 1° gennaio 1996, può essere allungato a dieci anni qualora il lavoratore o i suoi superstiti presentino all'Inps una denuncia di omissione contributiva entro il termine di cinque anni dalla scadenza dei contributi per i quali si chiede il recupero.

L'allungamento del termine prescrizionale si verifica indipendentemente dal fatto che sia stata attivata dall'Inps un'azione di recupero nei confronti del datore di lavoro inadempiente. In presenza di documentazione idonea, gli operatori provvederanno alla quantificazione del credito dell'Istituto e alla notifica al contribuente dell'atto di diffida al pagamento di quanto richiesto. Il termine decennale di prescrizione non potrà essere applicato qualora la contestazione di omissione contributiva sia contenuta in atti diversi dalla denuncia del lavoratore o dei suoi superstiti.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Distacco di personale e Iva: chiarimenti per il 2025

19/05/2025

Anche le successioni tra le variazioni patrimoniali da comunicare

19/05/2025

Limite età responsabili sanitari del privato: ok alla deroga delle Regioni

19/05/2025

Contributi minimi Inpgi: importi e modalità di pagamento

19/05/2025

Bonus giovani under 30 e 35: mappa degli sconti contributivi

19/05/2025

Novità fiscali 2025: guida Entrate su IRPEF, detrazioni familiari e welfare aziendale

19/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy