Si allunga la vita dell’impresa

Pubblicato il 18 gennaio 2006

Alcuni degli obbiettivi della riforma fallimentare sono facilitare la continuazione dell'attività d'impresa, accogliendo una prassi già consolidata, per la conservazione di valori e di posti di lavoro, e restituire dignità al fallito liberandolo da molte incapacità personali che lo affliggevano (il fallimento era configurato come il "giorno del giudizio economico").

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy