Si apre la procedura on line per accedere agli incentivi SmartStart nel Mezzogiorno

Pubblicato il 04 settembre 2013 Dal 4 settembre 2013, a partire dalle ore 12, le piccole imprese possono presentare la domanda di ammissione alle agevolazioni Smart&Start, promulgate dal Ministero dello sviluppo economico.

Gli incentivi Smart&Start prevedono contributi a fondo perduto e sono indirizzati a sostenere progetti imprenditoriali che abbiano un carattere fortemente innovativo e realizzati da imprese del Mezzogiorno d'Italia:

- Smart è diretto alla copertura dei costi di gestione iniziali per le nuove imprese con sede in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia, che propongano modelli di business innovativi;

- Start sostiene le spese di investimento iniziali per le nuove imprese ubicate in Calabria, Campania, Puglia e Sicilia, il cui progetto sia orientato ad operare nell'economia digitale e/o a valorizzare economicamente i risultati della ricerca, pubblica e privata.

Gli incentivi sono rivolti alle società di piccola dimensione, costituite da meno di sei mesi, anche se per effettuare la richiesta non è necessario aver già costituito la società: possono accedervi anche team di persone fisiche in possesso di una business idea. La costituzione della nuova società sarà richiesta solo dopo l’approvazione della domanda di ammissione alle agevolazioni.

Ogni società può ricevere un contributo fino ad un massimo di 200.000 euro.

Le domande vanno inoltrate esclusivamente on line, utilizzando la procedura prevista nel sito www.smartstart.invitalia.it.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy