Si parte con la dichiarazione precompilata, possibile evitare i controlli formali

Pubblicato il 19 aprile 2018

Lo scorso 16 aprile, l’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione dei contribuenti, lavoratori dipendenti e pensionati, il modello 730 precompilato. A quattro anni dalla sua introduzione quest’anno la dichiarazione si presenta con maggiori informazioni che dovrebbero aiutare il contribuente nella sua predisposizione, anche se permangono diverse criticità su determinate informazioni che confluiscono nel modello.

Dal 16 aprile si può tuttavia solo visualizzare e stampare il modello, mentre dal prossimo 2 maggio si potrà intervenire sulla dichiarazione per poi eventualmente trasmetterla con le diverse opzioni a disposizioni del contribuente.

Quest’anno, inoltre, l’Agenzia delle Entrate ha previsto un servizio di compilazione assistita per aiutare il contribuente a trasmettere la dichiarazione in autonomia.

Dal prossimo 2 maggio, dunque, il contribuente ha possibilità di modificare o integrare i dati precaricati o inserire quelli eventualmente non presenti nel precompilato. Le modifiche saranno riportate in automatico nei rispettivi righi del modello e riguarderanno per lo più gli oneri che andranno a confluire nel quadro E.

L’Agenzia anche quest’anno ha predisposto il modello Redditi PF 2018 precompilato, questo potrà essere trasmesso a partire dal 10 maggio e fino al 31 ottobre 2018.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy