Si uniscono le due fondazioni di ricerca

Pubblicato il 14 febbraio 2008 Con l’obiettivo di fornire alle istituzioni del Paese un “contributo tecnico qualificato e di elevato livello, innanzitutto sui temi fiscali ed economici”, un nuovo organismo di ricerca è nato dalla fusione tra le Fondazioni Aristeia e Pacioli. Il presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, Claudio Siciliotti, giudica con entusiasmo la novità e afferma: “E’ un risultato di straordinaria importanza quello raggiunto”. E ancora: “Abbiamo creato le premesse perché la professione del dottore commercialista disponga di uno strumento scientifico e di ricerca di altissimo livello”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy