SIA Aree Sisma: domande dal 2 settembre

Pubblicato il 17 agosto 2017

Nella Gazzetta Ufficiale n. 190 del 16 agosto 2017 è stato pubblicato il Decreto Interministeriale 26 luglio 2017 relativo al sostegno alle fasce della popolazione «SIA sisma».

Il SIA Aree Sisma può essere richiesto da coloro che non posseggono i requisiti per accedere al SIA in via ordinaria ma posseggono congiuntamente i seguenti requisiti:

  1. essere stati residenti e stabilmente dimoranti da almeno due anni in uno dei Comuni interessati dagli eventi sismici 2016-2017 di cui agli allegati 1, 2 e 2-bis del D.L. n. 189/2016, alla data del 18 gennaio 2017;
  2. trovarsi, al momento della richiesta e per tutta la durata dell'erogazione del beneficio, in condizione di maggior disagio economico identificata da un valore dell'ISEE ovvero dell'ISEE corrente pari o inferiore a 6.000 euro.

Da notare che, ai soli fini della concessione del SIA Aree Sisma, l'ISEE corrente è calcolato escludendo dal computo dell'indicatore della situazione patrimoniale:

Le risorse messe a disposizione per il SIA Aree Sisma - come stabilito dall’articolo 3 del DI 26 luglio 2017 - sono pari a 41 milioni di euro per l'anno 2017 e le domande potranno essere presentate a partire dal 2 settembre 2017 e fino al 31 ottobre 2017.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy