SIA: Protocollo Quadro tra Inps e Regioni per integrazione a livello regionale

Pubblicato il 06 ottobre 2017

Il D.I. 26 maggio 2016, modificato dal D.I. 16 marzo 2017, ha individuato l’INPS come soggetto attuatore del SIA (Sostegno per l'Inclusione Attiva) ed ha previsto che le Regioni e le Provincie autonome, con riferimento ai propri residenti, possano integrare il Fondo Carta Acquisti al fine di incrementare il beneficio concesso e/o di ampliare la platea dei beneficiari riducendo la selettività dei requisiti necessari per l’accesso al beneficio.

Con Determinazione Presidenziale numero 95 del 7 giugno 2017, è stato approvato il Protocollo Quadro tra l’INPS e le Regioni per l’integrazione, a livello regionale, della misura di sostegno per l’inclusione attiva, il quale contiene lo schema di protocollo quadro che le Regioni interessate devono sottoscrivere con l’Istituto per la gestione delle predette misure.

Con circolare n. 134 del 5 ottobre 2017 l’INPS ha elencato gli atti propedeutici alla sottoscrizione del protocollo, ovvero:

I destinatari della misura integrativa del SIA sono individuati dalla singola Regione, la quale può estendere la platea dei destinatari e/o la misura della prestazione.

Si rammenta, inoltre, che la domanda per l’accesso alle misure regionali va presentata ai Comuni territorialmente competenti, mediante lo stesso modello usato per il SIA; le domande saranno poi inoltrate all’INPS, dopo aver effettuato le verifiche anagrafiche sui richiedenti, per il tramite della Regione in qualità di ente concessore della misura regionale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

Modello 770/2025: guida alle novità

11/09/2025

Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio

11/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy