Sicilia, incentivi sbloccati in attesa del regolamento

Pubblicato il 27 luglio 2007

L’agenzia delle Entrate della Sicilia, nella risposta data nei giorni scorsi ad un interpello presentato all’inizio di luglio da Confindustria Sicilia, ha precisato che l’articolo 48 bis del Dpr 602/73, che prevede la sospensione di pagamenti e contributi alle imprese che hanno un debito nei confronti del Fisco, è ancora in attesa che venga varato, dal ministero dell’Economia, il regolamento di attuazione. Per questo, le banche concessionarie di misure agevolative agli investimenti non sono obbligate a richiedere alle imprese beneficiarie di contributi pubblici nessun tipo di dichiarazione che attesti l’assenza di debiti con il Fisco. L’Agenzia ha, dunque, risposto positivamente all’interpello di Confindustria, che si era trovata a dover dare chiarimenti a numerose aziende con incentivi bloccati in presenza di cartelle esattoriali pendenti.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CU 2025: via alla richiesta massiva dei dati nel cassetto fiscale

21/10/2025

Legge di Bilancio 2026: pagamenti PA ai professionisti e definizione tributi locali

21/10/2025

Nuove regole per i contrassegni sostitutivi delle marche da bollo

21/10/2025

CNDCEC: confermate per il 2026 le quote di contribuzione annuale

21/10/2025

Soggetto abilitato alla firma delle dichiarazioni fiscali

21/10/2025

Durc di congruità obbligatorio anche per imprese non edili: quando?

21/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy