Sicilia, sconto Irap in contrasto con la Ue

Pubblicato il 13 ottobre 2007

L’agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 290 ha ricordato che la Commissione Ue ha stabilito che il regime di aiuti previsti dalla legge n. 21/2003 costituisce aiuto di Stato e quindi viola l’articolo 87 del Trattato Cee. Alla luce di quanto detto, le imprese operanti in Sicilia non potranno beneficiare dell’esenzione Irap prevista dalla legge della Regione (21/03). Secondo la Commissione Ue, infatti, gli aiuti di cui sopra sono incompatibili con il mercato comune, in quanto discriminano le imprese siciliane da quelle non siciliane.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

CCNL Assicurazioni SNA -Stesura del 5/3/2025

07/05/2025

Assicurazioni SNA. Rinnovo Ccnl

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

Polizze catastrofali: tutte le novità degli emendamenti approvati

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy