Sicurezza lavoro. Pubblicati gli elenchi delle imprese ammesse ai finanziamenti Inail

Pubblicato il 25 aprile 2013 Sul sito web dell’Inail sono stati pubblicati gli elenchi in ordine cronologico delle imprese che hanno presentato le domande di finanziamento per progetti volti al miglioramento della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, nell’ambito della terza tranche dell’operazione incentivi dell’Istituto.

Il click day si è tenuto il 18 aprile 2013 dalle ore 16,00 alle ore 17,00 e ha visto l’invio complessivo di oltre 13mila richieste, di cui solo 3.700 (28% del totale) sono state ammesse al beneficio.

Il bando Isi 2012 stanziava per il finanziamento delle imprese che vogliono adottare progetti destinati al miglioramento della sicurezza sul lavoro una dotazione complessiva di 155,35 milioni di euro, che secondo l’ordine cronologico di presentazione della richieste è stata esaurita in pochissimo tempo. Gli elenchi pubblicati online evidenziano con una << S >> le aziende che si sono collocate in posizione utile per ricevere il finanziamento.

Ora il passo successivo che le imprese assegnatarie dei fondi devono compiere è quello di trasmettere all’Inail tutta la documentazione richiesta dall’avviso pubblico entro il 27 maggio 2013. Il progetto deve poi essere realizzato e rendicontato entro un anno. Solo nei tre mesi seguenti la rendicontazione, l’Inail provvederà ad erogare il contributo assegnato.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy