Sicurezza, obblighi in aumento

Pubblicato il 11 agosto 2007

E’ stata pubblicata, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 185 di ieri, la legge n. 123 approvata il 1° agosto 2007, che aggiorna, anche per delega, le norme di vigilanza atte a garantire la tutela della salute e della sicurezza sul lavoro. La legge prevede il coinvolgimento degli organismi paritetici, abilitati ad effettuare sopralluoghi negli ambienti di lavoro, nei territori e nei comparti produttivi di loro competenza, per valutare l’applicazione delle norme di sicurezza e tutela della salute. Inoltre, gli organismi possono chiedere all’autorità di coordinamento di disporre di controlli in materia di sicurezza sul lavoro mirati a specifiche situazioni. Queste previsioni suscitano non poche perplessità, in quanto le competenze degli organismi paritetici, di natura formativa e conciliativa in materia di rappresentanza e formativa appaiono poco collegabili con quelle di controllo previste dall’articolo 7 della legge 123.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nuovo bonus mamme 2025, l’INPS rettifica: domande entro il 9 dicembre

30/10/2025

Consolidato fiscale nazionale e mondiale: opzione entro il 31 ottobre 2025

30/10/2025

Ravvedimento per soggetti ISA aderenti al CPB 2025-2026

30/10/2025

Imprese artigiane: riduzione dei premi INAIL per l’anno 2025

30/10/2025

Concordato preventivo 2025-2026 e ravvedimento

30/10/2025

Cassa commercialisti, deleghe e pagamenti digitali

30/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy