Sicurezza, protocollo di filiera tra ASPI e parti sociali

Pubblicato il 02 marzo 2022

Il 2 marzo 2022, nella sede del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è stato siglato il protocollo di sicurezza integrato di filiera, tra Autostrade per l’Italia Spa e le segreterie nazionali di FILT-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI, SLA-CISAL, UGL VIABILITA',Fillea-CGIL, Filca-CISL e Fenealuil.

L’accordo persegue lo sviluppo di progetti idealizzati per il continuo progresso in ambito di sicurezza sul lavoro.

Nello specifico, il protocollo introduce la politica denominata “Stop Work Authority” che prevede la possibilità, in capo ad ogni lavoratore, di interrompere le attività di cantiere qualora siano presenti specifici rischi per la sicurezza.

Inoltre, il protocollo introduce la realtà denominata “Safety Academy” ovvero la ricezione del contributo delle parti sociali nella guida strategica delle iniziative (con la partecipazione di esperti in ambito salute e sicurezza), al fine di assicurare la diffusione delle buone pratiche e delle attività di prevenzione.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

TFR mensile: anche l’Ispettorato nega la corresponsione ricorrente

08/05/2025

TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo

08/05/2025

Ricerca e sviluppo, ancora una chance per la sanatoria

08/05/2025

Sanatoria credito d’imposta R&S, istanza al 3 giugno 2025

08/05/2025

Decreto Pubblica amministrazione: sì definitivo, le misure Giustizia

08/05/2025

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy