Sicurezza, risponde il capo effettivo

Pubblicato il 23 novembre 2006

di cassazione, con la sentenza n. 38428 del 22 novembre 2006, stabilisce che anche il titolare di fatto di un’azienda è responsabile degli incidenti sul lavoro. La sentenza muove dal caso di un dirigente d’azienda, ricorso contro la sentenza di colpevolezza per un incidente mortale accaduto ad un dipendente. Il dirigente svolgeva un ruolo da titolare ma non lo era, infatti titolare era la moglie, ma ha chiarito che la qualifica formale non basta a scagionare la persona che effettivamente svolge in azienda mansioni che comprendono anche la responsabilità della gestione concreta delle norme infortunistiche, quindi ha respinto il ricorso. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy