Siderno perde l’Ufficio del Giudice di pace, notifiche telematiche a Venezia

Pubblicato il 06 marzo 2019

Il ministero della Giustizia, con decreto del 31 gennaio 2019, ha disposto l’esclusione dell'ufficio del giudice di pace di Siderno dall'elenco delle sedi ripristinate con oneri a carico degli enti locali.

Con riferimento a questo ufficio, quindi, viene ristabilita la vigenza delle disposizioni soppressive emanate in attuazione della delega prevista dalla Legge n. 148/2011.

Il decreto è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 53 del 4 marzo 2019, per entrare in vigore il 5 marzo, ovvero il giorno successivo alla relativa pubblicazione.

Avvio comunicazioni via telematica presso Uffici di sorveglianza di Venezia

Si segnala che un altro decreto del ministero della Giustizia, datato 15 febbraio 2019, è invece presente nell’edizione della Gazzetta Ufficiale n. 54 di ieri, 5 marzo 2019 e sancisce l’avvio delle comunicazioni e notificazioni per via telematica presso il Tribunale di sorveglianza di Venezia e l'Ufficio di sorveglianza di Venezia - settore penale.

A partire dal quindicesimo giorno successivo a questa pubblicazione, negli uffici suddetti, le notificazioni a persona diversa dall'imputato, a norma degli articoli 148, comma 2-bis, 149, 150 e 151, comma 2, del Codice di procedura penale, saranno effettuate esclusivamente in via telematica.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti

05/08/2025

Approvato DDL semplificazioni: novità su fisco, burocrazia e ambiente

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy