Siglato l’atto di costituzione del fondo di previdenza integrativa

Pubblicato il 08 dicembre 2006

In data 7 dicembre è stato sottoscritto l’atto di nascita del fondo di previdenza complementare “Professionale welfare” dedicato agli autonomi. Per diventare operativo è atteso ora il sì della Covip. Sono state le Casse di notai, avvocati, dottori commercialisti, farmacisti e periti industriali a costituire l’ente di gestione. Le opinioni sulla nascita di detto fondo sono state molteplici. Maurizio de Tilla, presidente dell’Adepp, ha spiegato che presto potranno aderire anche le Casse dei ragionieri, psicologici, medici, infermieri e veterinari. E il fondo è aperto anche ai “senza Albo”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy