Siiq, nuove soglie con rebus

Pubblicato il 16 luglio 2007

Il regolamento attuativo della disciplina Siiq, varato lo scorso giovedì, ha parzialmente recepito le considerazioni sollevate dal Consiglio di Stato con il parere del 15 giugno 2007. Tra i requisiti necessari per poter usufruire del regime Siiq, la società per azioni residente in Italia deve prevedere un azionariato diffuso con una soglia partecipativa minima del 35%, posseduto da soci detentori dell’1% massimo dei diritti di voto e di partecipazione agli utili. Risulta però particolarmente difficile la verifica del requisito di quantitativo minimo di partecipazione nel limite dell’1%, in quanto sia che , la quale individua al 2% la soglia rilevante per gli obblighi di comunicazione, non regolamentano il superamento dei tetti previsti. Inoltre l’applicazione della Siiq resta subordinata al rispetto di requisiti derivanti dalla condotta di terzi che la società non può né controllare né influenzare. Gli immobili destinati alla locazione debbono rappresentare l’80% dell’attivo patrimoniale ed i ricavi da locazione devono essere pari o maggiori all’80% dei componenti positivi del conto economico. Il nuovo regime agevolato per le Siiq, essendo riservato alle società quotate sul territorio nazionale, discrimina le società estere e viola il diritto comunitario, di conseguenza potrebbe originare procedure di infrazione da parte della Ue.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti

18/09/2025

Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti

18/09/2025

Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali

18/09/2025

Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale

18/09/2025

Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità

18/09/2025

Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti

18/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy