Siiq, regime fiscale incerto

Pubblicato il 02 aprile 2007

Attualmente, la disciplina fiscale delle “Società di investimento immobiliare quotate” (in acronimo “Siiq”) – commi da 141 della Legge 296/2006 - prevede che ai soggetti non residenti, la ritenuta del 20 per cento sugli utili derivanti da attività di locazione immobiliare e da possesso di partecipazioni in altre Siiq, sia applicata a titolo d’acconto verso: imprenditori individuali per le partecipazioni relative all’impresa; società in nome collettivo, in accomandita semplice ed equiparate; società di capitali, enti commerciali e stabili organizzazioni in Italia di società non residenti. In tutti gli altri casi, la ritenuta è applicata a titolo d’imposta. Tuttavia, il regime tributario introdotto da questa Finanziaria, che, peraltro, esclude per questa tipologia di società l’esenzione di cui all’articolo 6 del Dlgs 239/96, limitatamente ai soggetti che rientrano nella c.d. “white list”, è in cerca di aggiustamenti, di modo che il trattamento dei proventi derivanti dalla partecipazione in Siiq sia reso equivalente a quello previsto per i fondi di investimento immobiliare. Neppure è chiara l’applicabilità dell’esenzione dalla ritenuta disposta dalla disciplina “madre-figlia”, nonché delle aliquote ridotte volute dai trattati bilaterali contro la doppia imposizione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy