Silenzio-assenso, doppia strategia

Pubblicato il 27 marzo 2007

L’articolo 32, comma 7, del Dl 269/2003 prevede la scadenza al 31 ottobre 2007 del provvedimento tacito del silenzio-assenzo in merito alla sanatoria edilizia. I requisiti richiesti sono la presentazione della domanda di sanatoria entro il 10 dicembre 2004, il pagamento al Comune di tutti gli oneri dovuti, l’avvenuto accatastamento, la dichiarazione sia ai fini Ici che delle procedure di riscossione per lo smaltimento dei rifiuti. La procedura di sanatoria si ritiene conclusa solo con il silenzio assoluto del Comune che, quindi, non dovrà chiedere documentazione complementare oltre quella richiesta dalla legge. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy