Silicosi, nel premio anche ferie e congedi

Pubblicato il 14 luglio 2006

I giudici d’ultima istanza sostengono – sentenza 13025 del 27 aprile 2006, depositata il 1° giugno - che il premio supplementare ex articolo 153 del Testo unico Inail in favore dei lavoratori esposti al rischio ambientale della silicosi e dell’asbestosi va calcolato sull’intera retribuzione, comprendendo anche i periodi non lavorati. Il premio supplementare è fissato in relazione all’incidenza dei salari specifici degli operai esposti a inalazione di silice libera o di amianto in concentrazione tale da determinare il rischio sull’insieme delle retribuzioni corrisposte agli operai dello stesso stabilimento, opificio o cantiere. Spetta al datore la comunicazione all’Inail di elementi e indicazioni per la valutazione del rischio. Criteri di determinazione e misura del premio supplementare, nonché le apposite modalità applicative, sono stabiliti con decreto del ministero del Lavoro, su proposta dell’Inail.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nuovo bonus mamme 2025, l’INPS rettifica: domande entro il 9 dicembre

30/10/2025

Consolidato fiscale nazionale e mondiale: opzione entro il 31 ottobre 2025

30/10/2025

Ravvedimento per soggetti ISA aderenti al CPB 2025-2026

30/10/2025

Imprese artigiane: riduzione dei premi INAIL per l’anno 2025

30/10/2025

Concordato preventivo 2025-2026 e ravvedimento

30/10/2025

Cassa commercialisti, deleghe e pagamenti digitali

30/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy