Sindaci in bilico sull'indipendenza

Pubblicato il 27 gennaio 2005

Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ha definitivamente approvato, in data 25 gennaio 2005, un documento che fornisce le linee guida per l’indipendenza dei sindaci e dei revisori. Il documento è atteso ora al Consiglio nazionale dei ragionieri, nella speranza che anche quest'ultimo lo accetti, in modo da avere un indirizzo unanime nel mondo economico-contabile sull’argomento. L’obiettivo è quello di fornire chiarimenti tali da consentire al professionista di adoperare la propria scelta nel rispetto del requisito dell’indipendenza, che risulta soddisfatto quando si verificano due condizioni: quella soggettiva, in base alla quale l'indipendenza è sostanzialmente uno stato mentale; quella oggettiva, in base alla quale l'indipendenza sussiste qualora, al riguardo, un terzo informato ne abbia la "ragionevole percezione" (c.d. indipendenza formale).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy