Sindaci senza controlli contabili

Pubblicato il 03 maggio 2008 L’Economia ha pubblicato sul proprio sito un documento in ordine ai criteri con i quali si propone di recepire la nuova direttiva europea n. 43/2006 sulla revisione legale. Esso dispone che i compiti di revisione contabile sui bilanci verranno definitivamente sottratti ai collegi sindacali, per essere affidati al revisore esterno. La conseguenza è l’aumento di oneri per le Spa e Srl che, in aggiunta ai sindaci, avranno un auditor esterno con cui fare i conti. Ciò potrebbe spingerle ad adottare un sistema “monistico” di corporate governance o a ripartire diversamente le spese che oggi destinano al collegio sindacale. Ad attenuare i problemi è l’opzione, contenuta nella direttiva, di esonerare dagli obblighi di revisione dei conti le società di piccole dimensioni.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy