Sinistri stradali. Testimoni da indicare subito

Pubblicato il 15 febbraio 2014 Si segnala una modifica al Codice delle assicurazioni private (Decreto legislativo n. 209/2005), introdotta dal Decreto legge "Destinazione Italia" n. 145/2013, ai sensi della quale è stato aggiunto un comma all'articolo 135 del citato codice che sancisce la necessità che l'identificazione di eventuali testimoni oculari, presenti sul luogo di accadimento dell'incidente, risulti dalla denuncia di sinistro prevista dall'articolo 143, nonché dalla richiesta di risarcimento presentata all'impresa di assicurazione ai sensi degli articoli 148 e 149.

Sul punto viene, altresì, sancito che, fatte salve le risultanze contenute in verbali delle autorità di polizia intervenute sul luogo dell'incidente, l'identificazione dei testimoni avvenuta in un momento successivo comporta l'inammissibilità della eventuale prova testimoniale addotta.

In ogni caso, viene fatta salva la possibilità che il giudice, a sua discrezione, disponga l'audizione dei testimoni non indicati nel rispetto delle formalità sopra descritte nei soli casi in cui risulti comprovata l'oggettiva impossibilità della loro tempestiva identificazione.

Le presenti modifiche sono operative a partire dal 24 dicembre 2013.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy