Sisma 2016 e 2017: chiarimenti sulla compilazione del flusso Uniemens

Pubblicato il 11 ottobre 2017

Il messaggio INPS n. 3898 del 10 ottobre 2017 rammenta che il Legislatore ha:

In merito l’Istituto ribadisce che i contributi previdenziali ed assistenziali oggetto di sospensione sono quelli con scadenza legale di adempimento e di versamento nell’arco temporale decorrente dalla data dell’evento sismico fino al 30 settembre 2017, vale a dire sino al periodo di paga di agosto 2017.

Pertanto il messaggio n. 3898/17 chiarisce che l’utilizzo della causale “N964” – finalizzata all’esposizione dell’importo dei contributi sospesi nella denuncia aziendale – cessa con il periodo di paga agosto 2017 e contestualmente, cessa di avere validità il codice di autorizzazione “2J” contrassegnante le aziende destinatarie della sospensione contributiva in trattazione.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy