Sisma Abruzzo, annullato il “de minimis” per la restituzione

Pubblicato il 20 settembre 2013 La sentenza del Tar dell'Abruzzo n. 145, del 26 giugno 2013, depositata in segreteria il 12 settembre 2013, riammette tutte le imprese alla restituzione delle tasse non versate a seguito del sisma in Abruzzo in 120 rate, al 40%.

Il Tribunale annulla così le circolari Inps e Inail del 2012 che limitavano l'agevolazione solo alle imprese rientranti nella soglia del “de minimis”, con sconto del 60% e 120 rate.

Evidenziato come nella procedura di indagine dell'Unione europea, in attesa degli esiti della stessa, si parli di “sospensione” e non di “recupero”; si precisa che l'attuazione disposta “non è mai stata ordinata dalla Commissione”.

Inoltre, “riconoscere l'agevolazione solo ai contribuenti che rientrino nella soglia “de minimis” comporta disparità di trattamento con ulteriore aggravio degli squilibri economici del territorio abruzzese che l'agevolazione intendeva eliminare”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy