Sisma bonus. Permesso di costruire dal 2017

Pubblicato il 11 ottobre 2019

L’agenzia delle Entrate fornisce alcune specificazioni in merito alle detrazioni per interventi di riduzione del rischio sismico (Sisma bonus).

L’attenzione verte sul DL n. 63/2013, che ha inserito agevolazioni per l’acquisto di case antisismiche: è prevista una detrazione sul prezzo di acquisto di ciascuna unità, nella misura del 75 oppure 85 per cento, entro l'importo massimo di 96.000 euro.

La norma permette che gli interventi siano realizzati mediante demolizione e ricostruzione di interi edifici, per ridurne il rischio sismico, anche con variazione volumetrica rispetto all'edificio preesistente.

La risposta n. 409 del 10 ottobre 2019 afferma che è indifferente che il fabbricato ricostruito contenga un numero maggiore di unità immobiliari rispetto al preesistente: l’acquirente, quindi, può beneficiare del Sisma bonus.

Invece, per quanto attiene al quesito inerente la data del permesso a costruire, l’Agenzia precisa che, a seguito delle modifiche apportate dal DL n. 34/2019, la detrazione può essere applicata soltanto per le spese riguardanti interventi le cui procedure autorizzatorie sono iniziate dopo il 1° gennaio 2017.

Pertanto sono escluse dal beneficio quelle realizzate in base a procedure autorizzate precedentemente.  

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: novità per PMI

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy