Sisma maggio 2012, modalità di fruizione del credito imposta

Pubblicato il 12 gennaio 2013 Con provvedimento n. 4047 dell'11 gennaio 2013, il Direttore dell'Agenzia delle entrate dispone le modalità di fruizione del credito d'imposta a favore dei contribuenti colpiti dagli eventi sismici del maggio 2012, in caso di accesso al finanziamento agevolato per gli interventi di riparazione, ripristino o ricostruzione degli immobili danneggiati.

Il credito d'imposta - previsto dal decreto legge n. 95/2012, convertito con modificazioni dalla legge n. 135/2012 – equivale, per ciascuna scadenza di rimborso del finanziamento, all'importo ottenuto sommando alla sorte capitale gli interessi dovuti, nonché le spese per la gestione dei finanziamenti.

La banca può recuperare il prestito erogato mediante l'istituto della compensazione dal giorno successivo alla scadenza di ogni singola rata di restituzione del finanziamento o optare per la cessione del credito. Il contribuente pagherà le rate utilizzando il modello F24.

I contributi previsti dal decreto legge n. 74/2012 sono concessi su domanda dell'interessato, con le modalità del finanziamento agevolato, e nei limiti stabiliti dai Presidenti delle Regioni Emilia Romagna, Lombardia e Veneto.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy