Sistema informativo Inps, nuove implementazioni

Pubblicato il 17 gennaio 2024

Con il messaggio n. 213 del 16 gennaio 2024, l'Inps comunica che, nel quadro degli interventi di progressiva implementazione del Sistema informativo delle prestazioni e dei bisogni sociali (SIUSS), volti a migliorare la qualità dei dati inseriti nel Sistema e la fruizione delle informazioni ai fini del controllo e del monitoraggio delle prestazioni sociali, sono stati introdotti vari aggiornamenti.

Le nuove funzionalità

Gli enti possono consultare i dati storici relativi al Reddito di inclusione e al Reddito di emergenza, già riversati dall’Istituto nel Sistema, rispettivamente nelle categorie A1.04.01 e A.1.04.02, accedendo alla funzione “Consultazione” > “Ricerche puntuali” > “Anagrafica”;

Sono inoltre resi disponibili, nell’acquisizione puntuale tramite applicazione web, i campi precompilati con i dati dell’ultimo modulo SINA trasmesso, al fine di semplificare la compilazione delle informazioni riguardanti i soggetti appartenenti all’area disabilità e non autosufficienza, beneficiari di prestazioni sociali collegate alla presa in carico da parte dei servizi sociali professionali.

L’operatore dell’ente, prima di procedere alla conferma dei dati del modulo SINA, deve pertanto verificare la correttezza delle informazioni presenti, ricordandosi di aggiungere nel campo “necessità interventi sociali” anche il codice della prestazione erogata e inserita;

Inoltre, per rispondere a specifiche esigenze rappresentate da alcuni enti, è stato escluso il limite precedentemente previsto per il campo “ore servizio mensili”.

Nell’acquisizione puntuale dei dati è stata modificata la gestione delle bozze in attesa di conferma per l’invio al Sistema.

L’operatore di un ente non può quindi eseguire azioni sulla bozza gestita da un altro operatore del medesimo ente che abbia selezionato la voce “Completa”.

All’interno delle pagine dedicate alle statistiche, per garantire una migliore visibilità delle informazioni già presenti nel Sistema, è stata inserita una finestra informativa contenente la data dell’ultimo aggiornamento delle statistiche visionate.

Faq

Sul sito dell'Istituto sono disponibili le FAQ aggiornate a dicembre 2023, condivise con il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, attraverso il percorso “Dati e Bilanci” > “SIUSS (ex Casellario dell’assistenza)” > “Esplora SIUSS (ex Casellario dell’assistenza)” > “FAQ”.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy