Sistema prezzo-valore, ancora possibile dopo il 1° gennaio 2014

Pubblicato il 28 novembre 2013 Il Sottosegretario all'economia, Pier Paolo Baretta, in risposta al question time n. 5-01523, chiarisce che il criterio prezzo-valore per la determinazione della base imponibile dell'imposta di registro si può continuare ad applicare anche dopo il 1° gennaio 2014, data dalla quale – secondo quanto previsto dall'articolo 10 del decreto legislativo n. 23/2011 – per gli atti traslativi a titolo oneroso della proprietà di beni immobili e per gli atti traslativi o costitutivi di diritti reali immobiliari di godimento sono soppresse tutte le esenzioni e le agevolazioni tributarie.

Si sottolinea come il sistema del “prezzo-valore” - secondo il quale, in caso di trasferimento di un'abitazione a una persona fisica che non agisce nell'esercizio di impresa, arte o professione, la base imponibile ai fini dell'imposta di registro è determinata sul valore catastale calcolato secondo coefficienti di aggiornamento e non sull'effettivo corrispettivo dichiarato in atto - costituisca un vantaggio per il contribuente e non sia qualificabile quale “agevolazione”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera

19/09/2025

Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita

19/09/2025

Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici

19/09/2025

Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC

19/09/2025

Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231

19/09/2025

Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro

19/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy