Sistemi antiautovelox ok se non interferiscono coi sistemi di polizia

Pubblicato il 15 dicembre 2010 Con parere dello scorso 22 settembre 2010, il Ministero dell'interno ha chiarito la validità dei sistemi di ”antiautovelox” che non interferiscano con l'attività di polizia ma si limitino a comunicare dati sulle postazioni autovelox visibili agli utenti abilitati.

Ed infatti - spiega la nota - il divieto di produzione e commercializzazione ed uso dei dispositivi che direttamente o indirettamente segnalano la presenza e consentono la localizzazione dei dispositivi elettronici per il controllo della velocità introdotto con la riforma stradale dell'agosto 2007 si riferisce ai sistemi elettronici, tenuti a bordo del veicolo, che siano in grado di interferire con i sistemi di polizia.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Alimentari industria Conflavoro - Stesura del 4/7/2025

25/07/2025

Formazione continua: welfare per aziende e lavoratori

25/07/2025

Alimentari industria Conflavoro. Rinnovo

25/07/2025

Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni

25/07/2025

Bonus nuovi nati: 60 giorni in più per le domande

25/07/2025

Gratuito patrocinio: rigetto impugnabile con opposizione al giudice civile

25/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy